Domande frequenti
Quando provi i prodotti Bioland, una relazione a lungo termine ha inizio. Ti invitiamo a contattarci per qualsiasi motivo, con domande legate ai prodotti ma anche al nostro operato.
Ci puoi scrivere facilmente all’indirizzo: info@bioland-suedtirol.it oppure al numero: +39 0471 196 4100.
Ogni prodotto Bioland è composto al 100% da ingredienti biologici. Tutti i membri di Bioland si impegnano ad utilizzare le pratiche dell’agricoltura biologica: dai campi, alle stalle, fino alla produzione, tutto è 100% biologico. Inoltre un organismo di controllo esterno ispeziona annualmente i nostri partner, passare il test è un prerequisito affinché un prodotto possa certificato Bioland.
Bioland è un’associazione che rappresenta e sostiene gli interessi dei suoi membri e partner. La vendita dei prodotti Bioland però, è seguita direttamente dagli agricoltori e i trasformatori stessi. Pertanto non è possibile acquistare i prodotti attraverso il nostro sito, potete trovare più informazioni riguardo ai singoli prodotti alla pagina “i nostri prodotti”.
Al momento potete trovare i prodotti Bioland direttamente presso gli agricoltori (a km0) o in negozi specializzati selezionati. Fanno eccezione le mele e i latticini, che vengono distribuiti anche nei supermercati.
Attualmente la certificazione Bioland si può ricevere solo in Germania e in Alto Adige, con poche eccezioni in Trentino. Le aziende di queste regioni possono contattarci per ricevere informazioni più dettagliate.
Siamo sempre alla ricerca di persone che amano la natura come noi, se hai una vocazione per il biologico e parli correttamente italiano e tedesco, inviaci la tua candidatura spontanea a info@bioland-suedtirol.it.
Bioland ha un consulente ecologico che si occupa esclusivamente della promozione di misure ecologiche nelle aziende agricole Bioland. Ogni singola azienda agricola viene consigliata individualmente così da poter raggiungere l’equilibrio ecologico, sostenendo i benefici di terra, insetti, api e per aumentare la biodiversità delle piante. Inoltre, alcuni agricoltori e partner Bioland sono molto coinvolti nel tema della mobilità elettrica e hanno ottenuto molti risultati nel settore.
I prodotti biologici sono quelli con più controlli sul mercato, ogni azienda certificata Bioland viene annualmente sottoposta ad una serie di controlli. Inoltre, i produttori ricevono anche una serie di controlli a sorpresa affinché la qualità venga sempre mantenuta elevata lungo tutta la catena di produzione e distribuzione.
I nostri standard sono molto elevati, per mostrarvi la minuziosità dei nostri controlli vi mostriamo il paragone con lo standard BIO-EU:
L’eco-regolamentazione UE indica che è possibile frazionare una azienda di modo che sia anche solo in parte biologica, in Bioland un’azienda deve essere biologica al 100%.
Per quanto riguarda le materie prime agricole, l’eco-regolamentazione UE indica che è possibile l’uso di ingredienti non biologici fino al 5%. Noi di Bioland accettiamo solo materie prime biologiche, possibilmente prodotte da produttori Bioland.
Inoltre, mentre secondo l’eco-regolamentazione UE è possibile utilizzare enzimi chimici, in Bioland questi non sono assolutamente ammessi.
L’eco-regolamentazione UE indica che è consentito aggiungere ai prodotti fino a 47 additivi, mentre ai partner Bioland è consentito aggiungere un massimo di 23 additivi.
Inoltre, l’eco-regolamentazione UE, diversamente da Bioland, non ha nessun controllo del benessere degli animali. Infatti mentre lo standard EU consente che in un ettaro possano esserci
– 14 suini da ingrasso
– 580 polli da ingrasso
– 230 galline ovaiole
Gli allevatori Bioland possono, per ogni ettaro, avere solo:
– 10 suini da ingrasso
– 280 polli da ingrasso
– 140 galline ovaiole
dando loro molto più spazio vitale.